Gabriele Lakhal

Ciao, sono Gabriele Lakhal, designer e marketer.
Il mio obiettivo è rendere il tuo brand e il tuo sito web indimenticabili!

condividi
gabriele lakhal designer e marketer 2023quadrata 1

Sono nato a Milano, ma ho vissuto tra la città e il Monferrato, portando con me un mix culturale unico grazie alle mie origini italo-tunisine. Questo background ha plasmato i miei valori, mettendo al centro inclusione, equità e accessibilità.

Da bambino, il mio mondo era fatto di disegni, Lego e creazioni fantastiche. 
Questa passione è diventata una carriera quando, ancora studente di grafica pubblicitaria, ho iniziato a lavorare.

Il momento decisivo è stato un corso di web design nel 2011, che ha acceso in me la passione per il design e il marketing digitale.

In oltre 14 anni

di carriera

ho affrontato sfide e colto opportunità. Dalla gestione di team in piccole agenzie alle collaborazioni con grandi brand, ogni esperienza mi ha insegnato l’importanza della diplomazia, dell’empatia e della determinazione.

La mia conferma è arrivata con la vittoria nella Challenge ‘Growth Strategy Design’ all’Italia’s Growth Talent 2023. 
Questo premio mi ha dimostrato, ancora una volta, la mia competenza nel settore.

Il mio obiettivo è semplice:
Rendere l'esperienza del cliente finale più fluida e piacevole possibile!
Che si tratti di ottimizzare un sito web o ridefinire l'identità di un brand, lavoro per creare interazioni accessibili, user-friendly e orientate al business. Sono convinto che il successo di un'azienda dipenda dalla soddisfazione dei suoi clienti.
Gabriele Lakhal SQUARE

“Come libero professionista, gestisco progetti di brand e web design con un approccio agile e flessibile. 

La mia forza? Autonomia ed efficienza!

Riducendo le interruzioni e ottimizzando i processi, garantisco risultati rapidi e di alta qualità.

Se sei un libero professionista, una startup o un’azienda che vuole ridefinire la propria presenza online, sono qui per trasformare la tua visione in realtà.

La mia curiosità va oltre il design. Amo il buon cibo, viaggiare e vivere nuove esperienze.”

- Gabriele Lakhal

Attualmente sono


Dal 2024
Co-Fondatore
@ LiberaMente

Dettagli ruolo: Sono fermamente convinto che una solida strategia di design e marketing debba essere costruita attorno all’unicità di ogni professionista. Il mio approccio si caratterizza per una profonda analisi delle esigenze specifiche di ciascun progetto, seguita da una progettazione strategica e un supporto continuo per garantire risultati concreti e duraturi. La mia metodologia si basa sull’integrazione di principi di UXD e UCD, assicurando che ogni soluzione digitale sia esteticamente gradevole e user-friendly. Il mio ruolo è centrale nella creazione di soluzioni digitali che migliorano la visibilità dei professionisti della salute mentale, rendendoli punti di riferimento nella loro specializzazione. Sono responsabile della progettazione dell’identità visiva dei clienti, dello sviluppo di siti web ottimizzati per la conversione e della formazione continua dei clienti sui social media, assicurando che ogni professionista possa gestire autonomamente la propria presenza online. La mia dedizione e visione strategica contribuiscono a creare un ambiente in cui i professionisti possono esprimere la loro unicità e professionalità senza vincoli.
Attività o settore: Marketing


Dal 2023
Designer e Marketer
Freelance

Dettagli ruolo: Come designer e marketer freelance, mi dedico alla creazione di soluzioni digitali che permettono a professionisti e aziende di esprimere autenticamente la loro identità nel mondo digitale. Il mio approccio integra design thinking e principi di user experience per sviluppare strategie personalizzate che si distinguono per autenticità ed efficacia. Mi occupo di progettare ecosistemi digitali completi: dall’identità visiva allo sviluppo di siti web ottimizzati per la conversione, fino all’implementazione di strategie di marketing digitale. Il mio lavoro non si limita alla consegna di un prodotto finale, ma include un percorso di formazione che permette ai clienti di gestire autonomamente la propria presenza online. Ogni progetto è costruito attraverso una metodologia strutturata che parte dall’analisi approfondita delle esigenze specifiche del cliente, si sviluppa attraverso una pianificazione strategica dettagliata e si completa con un supporto continuo per garantire risultati sostenibili nel tempo. Questo approccio permette di creare soluzioni che non solo soddisfano gli obiettivi di business, ma riflettono anche l’unicità e i valori distintivi di ogni realtà professionale.

Attività o settore: Digital Design & Marketing Strategy


Dal 2025
RAH Colour Consultant Freelance

Dettagli ruolo: RAH Colour Consulting è un approccio innovativo alla consulenza cromatica che rivoluziona il modo di creare identità visive autentiche e profondamente personali. Come RAH Colour Consultant nel brand design, aiuto aziende e professionisti a sviluppare palette cromatiche che sono una vera estensione della loro identità personale e dei loro valori più profondi. Attraverso un test di associazione implicita proprietario, identifico i colori che risuonano con le esperienze positive più significative dei fondatori o del professionista, trasformando queste connessioni emotive in un linguaggio visivo autentico e distintivo. Il RAH Colour test integra neuroscienze e psicologia per guidare i clienti oltre le tendenze e le convenzioni del mercato, permettendo loro di esprimere visivamente la propria vera essenza attraverso il brand. Questo approccio garantisce un’identità visiva che non è solo memorabile, ma profondamente connessa con chi ha creato e guida l’azienda.

Attività o settore: Brand Design & Strategic Consulting


Dal 2022
UX/UI Designer Mentor
@ ADPlist

Dettagli ruolo: ADPlist è una piattaforma online che mira a fornire opportunità di mentorship e di crescita professionale per le diverse comunità dell’industria della tecnologia. Come UX/UI Designer mentor, aiuto a guidare e sostenere i designer emergenti nella loro carriera, fornendo consigli e supporto durante il loro percorso di apprendimento. Sono entusiasta di continuare a fare parte di questa comunità dedicata all’espansione della conoscenza e all’aumento dell’inclusione nell’industria della tecnologia.
Attività o settore: Tech

Esperienza e Formazione

Dettagli ruolo: Come UX/UI Designer ed Elementor Expert ho collaborato con sviluppatori, project manager e altri designer per progettare e sviluppare soluzioni digitali efficaci e user-friendly:

  • Creazione di userflow, sitemaps e wireframe utilizzando Figma
  • Sviluppo di prototipi interattivi seguendo i principi UX/UI
  • Progettazione e sviluppo di siti web con WordPress ed Elementor
  • Ottimizzazione delle interfacce utente per migliorare la user experience
  • Gestione e coordinamento del team tecnico e di design
  • Implementazione di best practices UX/UI nei progetti web

Ho applicato un approccio centrato sull’utente (UCD) in ogni fase del processo, assicurando che ogni soluzione sviluppata rispondesse efficacemente alle esigenze degli utenti finali.

Attività o settore: Agenzia di sviluppo software e web

Certificato in Google Analytics da Skillshop (13/03/2024), riconosciuto per l’abilità nell’uso di GA4 per insights strategici e decisioni di marketing, con competenze nell’impostazione di proprietà digitali e analisi di efficacia marketing.

Ho partecipato alla conferenza di Italia’s Growth Talent 2023 e mi sono aggiudicato il primo posto nella Challenge ‘Growth Strategy Design’ in collaborazione con 247x.

Corso di User Interface (UI), dal contenuto al prodotto, fino all’analisi UI di siti web.

Link Certificazione

Corso di User Experience (UX), dalla ricerca con gli utenti alla prototipazione, fino alla valutazione qualitativa.

Link Certificazione

Ho acquisito la certificazione BAD grazie ad un workshop altamente interattivo della durata di un giorno a Milano, condotto da Hinto® Group, una realtà di consulenza che progetta e crea prodotti tecnologici con al centro le persone che li utilizzeranno.

Durante il workshop, ho appreso come utilizzare BAD in modo altamente efficace, seguendo le 5 key area di BAD:

  • User Analysis
  • User Journey
  • Competitor Analysis
  • Design Process
  • Business Model Analysis.

In particolare, ho avuto l’opportunità di partecipare ad un caso reale di business per svilupparlo insieme in modo pratico, sotto la guida di Business Designer altamente qualificati.

Durante la sessione, mi sono concentrato su:

  • Il posizionamento rispetto ai competitor nel mercato di riferimento
  • Il valore di business che potrà essere generato
  • Gli utenti per i quali stiamo progettando
  • Le soluzioni ai loro problemi e bisogni

Dettagli: Ho frequentato il corso Programming Basics presso Tomorrow Devs.

Tomorrow Devs è una scuola di formazione online che si concentra sull’insegnamento delle basi della programmazione a coloro che sono alle prime armi.

Attraverso questo corso, ho acquisito le competenze fondamentali necessarie per iniziare a lavorare come sviluppatore.

Dettagli ruolo: Insieme al team di Content Marketing ho collaborato con altri designer, responsabili di prodotti e tax expert per progettare, costruire ed evolvere costantemente i contenuti grafici, video e testuali per:

  • i canali social ufficiali (come i contenuti organici, i video per le sponsorizzazioni e video employer branding per Facebook ed Instagram)
  • newsletter
  • materiale di supporto per i partners e influencers
  • materiale di supporto per i webinar e supporto tecnico durante i Webinar
  • landing pages per le campagne social, google e dei partners
  • creazione di aree dedicate alle partnership per i clienti sul sito web (area convenzioni e sconti)

Ho combinato le esigenze dell’utente per creare contenuti e soluzioni con un linguaggio semplice e non troppo tecnico, in modo da soddisfare l’esperienza utente nella loro fruizione.

Attività o settore: Fintech

Dettagli ruolo: Ho supervisionato e realizzato il nuovo sito web dell’associazione, che non era stato oggetto di cambiamenti grafici da 20 anni. Il nuovo sito web ha tutte le funzionalità di un sito di nuova generazione, come la responsività e la connessione ai social network, migliorando la visibilità e la comunicazione dell’associazione.
Attività o settore: Associazione ONLUS

Progettare prodotti digitali utili, efficaci e coinvolgenti

Percorso executive con lezioni e attività pratiche per professionisti del digital che vogliano apprendere metodi e strumenti della User Experience (UX), dalla ricerca con gli utenti alla prototipazione, fino alla valutazione qualitativa.

Link Certificazione

Dettagli ruolo: In qualità di User Experience e User Interface Designer ho collaborato con designer, account e sviluppatori per progettare e costruire soluzioni UX per soddisfare gli obiettivi di business. Ho progettato soluzioni innovative su diverse piattaforme (WordPress, CMS proprietario e Joomla), creando esperienze semplici e intuitive in uno spazio con regole e flussi di lavoro complessi. Ho gestito progetti di comunicazione, fornito formazione ai colleghi junior e gestito risorse e budget assegnati.

Inoltre, ho creato prototipi di siti web in ottica di user-centered design, sviluppato e fatto il debug cross-browser, ottimizzando la SEO dei contenuti testuali dei siti e delle loro strutture per migliorarne le prestazioni e diminuire i tassi di abbandono e la percentuale di rimbalzo.

Ho anche coordinato piani editoriali e strategie di marketing sui social media per aziende clienti, analizzato e creato report sulle prestazioni delle campagne e delle performance organiche dei diversi canali social. Infine, ho ideato grafiche per i template delle newsletter, gestito campagne sui social media e su Google Ads, e creato materiale multimediale e testuale correlato alla strategia.

Attività o settore: Agenzia di Comunicazione Online

BUNDLE RISERVATO: Cordi Facebook ads, Facebook Copywriting dalla A alla Z, Facebook Marketing Lead Generation Pack, I Gruppi di Facebook Instagram Ads Pack e Remarketing dinamico su Facebook

Ad Policies for Content, Creative, and Targeting – Business Manager – Campaign Performance with Ads Manager – Connect and Engage With Your Audience Using Facebook Live – Creating a Facebook Page – Get Started with the Facebook Family of Apps and Services – Get started with Messenger for Your Business – Getting Started With Facebook and Partner Measurement Solutions – Guide Strategy with the Future of Business Survey – Introduction to Facebook Pages – Introduction to Instagram – Jobs on Facebook – Journalist Safety – Promote Your Business From Your Facebook Page – Stories School: Tips & Tricks for Organic Stories – Use Facebook Groups to Engage Your Audience

Dettagli ruolo: Ho coordinato lo sviluppo di un sito web moderno e funzionale, che ha permesso di raggiungere un vasto pubblico e diffondere i nostri messaggi in modo efficace. Sono stato orgoglioso di poter contribuire a una causa così importante attraverso il mio lavoro di volontariato in questa organizzazione.
Attività o settore: Associazione ONLUS

Dettagli ruolo: Ho sviluppato e gestito campagne di marketing online e offline. Inoltre, ho mantenuto relazioni con fornitori, giornalisti, influencer e personalità del mondo dello spettacolo. Ho gestito i contenuti del sito web, delle newsletter e dei social media. 
Attività o settore: Ristorante e pizzeria

Corso Chatfuel
Instadvanced

Dettagli ruolo: Mi sono occupato della creazione di materiale grafico per campagne pubblicitarie, oltre che della progettazione di bozze di siti web, sviluppandoli poi in HTML, CSS e con l’utilizzo di CMS (proprietario, WordPress e Joomla).

Grazie a questa esperienza ho affinato le mie competenze nella progettazione di interfacce utente, HTML, CSS, Progettazione grafica e le mie skills nell’utilizzo della Suite Adobe.

Attività o settore: Agenzia di Comunicazione Online

Dettagli ruolo: Responsabile nella gestione delle attività giornaliere del reparto creativo e tecnico.

Ho supervisionato l’operato del team e mi sono occupato della correzione e implementazione di materiale grafico e web per importanti clienti.

In questo ruolo ho migliorato le mie competenze di progettazione grafica e acquisito conoscenze in UI Design.
Attività o settore: Agenzia di Comunicazione Online

Dettagli ruolo: In qualità di Addetto alla Comunicazione ho gestito il sito web istituzionale dell’associazione e mi sono occupato di tutte le attività di comunicazione.
Attività o settore: Associazione ONLUS

Dettagli ruolo: Mi sono occupato della cura e del mantenimento di siti web e della creazione di video per le aziende clienti. Ho realizzato asset pubblicitari per diversi marchi, sviluppando competenze in Photoshop, Illustrator, InDesign, DreamWeaver, Flash, AcrobatPro, FinalCutProX e AfterEffects.
Attività o settore: Agenzia di comunicazione

Dettagli ruolo: Mi sono occupato della creazione di materiale grafico per campagne pubblicitarie, oltre che della progettazione di bozze di siti web, sviluppandoli poi in HTML, CSS e con l’utilizzo di CMS (proprietario, WordPress e Joomla).

Grazie a questa esperienza ho affinato le mie competenze nella progettazione di interfacce utente, HTML, CSS, Progettazione grafica e le mie skills nell’utilizzo della Suite Adobe.

Attività o settore: Agenzia di Comunicazione Online

Dettagli ruolo: Mi sono occupato della creazione di materiale grafico per campagne pubblicitarie, oltre che della progettazione di bozze di siti web, sviluppandoli poi in HTML, CSS e con l’utilizzo di CMS (proprietario, WordPress e Joomla).

Grazie a questa esperienza ho affinato le mie competenze nella progettazione di interfacce utente, HTML, CSS, Progettazione grafica e le mie skills nell’utilizzo della Suite Adobe.

Attività o settore: Agenzia di Comunicazione Online

Corso di web design con focus sui principi del mobile first, responsive e comprensione della struttura dei siti statici e comprensione del linguaggio HTML e CSS.

Corso di web design con focus sui principi del mobile first, responsive e comprensione della struttura dei siti statici e comprensione del linguaggio HTML e CSS.

Corso di web design con focus sui principi del mobile first, responsive e comprensione della struttura dei siti statici e comprensione del linguaggio HTML e CSS.

Corso di web design con focus sui principi del mobile first, responsive e comprensione della struttura dei siti statici e comprensione del linguaggio HTML e CSS.